Corso ONLINE in modalità asincrona
Accreditato Miur-ID SOFIA
Attestato di formazione di 7 ore


Questo corso è rivolto agli educatori del Nido d’Infanzia interessati ad approfondire i benefici e le modalità di utilizzo dei libri e della lettura ad alta voce con i bambini da 0 a 3 anni.  Leggere ai bambini è importante, ce lo dicono tanti libri, tanti articoli di giornale, tanti post sui social.  Ma perché? Su quali aspetti della crescita e dello sviluppo dei bambini influiscono le narrazioni ad alta voce? Quali libri dovremmo leggere ai bambini del Nido? Come fare per ottimizzare i tempi e le energie? Quali attività proporre?

Tante domande trovano risposta in questo corso di approfondimento che arricchisce le basi teoriche dell’educatore e poi si addentra nella pratica, offrendo spunti e buone pratiche per rendere il momento della lettura ad alta voce un’occasione di crescita e sviluppo cognitivo, linguistico e socio-emotivo.

Obiettivi 

  • A conoscere i benefici della lettura ad alta voce sullo sviluppo cognitivo, linguistico e socio-emotivo dei bambini
  • A scoprire tutti gli usi dell’albo illustrato
  • A imparare i trucchi della lettura ad alta voce
  • A scoprire i libri senza parole
  • A imparare a costruire attività collegate alle letture

Organizzazione

Il corso si articola in 4 lezioni per un totale di 7 ore di formazione, suddivise in:

  1. Video lezioni
  2. Materiali di approfondimento scaricabili
  3. Presentazioni di attività pratiche

Programma 

Prima lezione:

  • La complessità della lettura e l’importanza della lettura per lo sviluppo dei bambini
  • La sintonizzazione affettiva e la mutua lettura tra genitore e bambino

Seconda lezione: 

  • Lettura congiunta e sviluppo del linguaggio
  • I processi di alfabetizzazione emergente e l’influenza della lettura congiunta
  • Lettura congiunta e sviluppo delle competenze narrative
  • Lettura congiunta e ritardo del linguaggio

Terza lezione:

  • Lettura congiunta e sviluppo socio-emotivo
  • Lettura congiunta e motivazione alla lettura
  • La comprensione del testo e l’influenza delle attività di lettura

Quarta lezione:

  • Parlare di libri: La lettura dialogica (il modello di Whitehurst e colleghi) 
  • Breve sintesi dei benefici della lettura ad alta voce
  • Le Tartarughe Marine: una collana di narrativa per l’infanzia con al centro le tematiche della crescita
  • Il tempo e lo spazio per la lettura al Nido
  • Come leggere con i bambini al Nido: alcune indicazioni pratiche
  • Gli albi illustrati
  • I libri “senza parole”

Valutazione e attestato finale 

Alla fine di ogni lezione è previsto un breve test di autovalutazione. Al completamento di tutte le lezioni i partecipanti riceveranno l’attestato di 7 ore di formazione accreditata MIUR.

Docente

Francesca Rifiuti, psicologa presso l’istituto psico-medico-pedagogico Centro Method, struttura Sanitaria di Perignano di Lari (Pisa), accreditata dalla Regione Toscana. 

Costo € 40,00

Iscrizione

Iscrizione automatica aggiungendo il corso al carrello

Iscrizione Carta del docente: genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it    

ambito "Formazione aggiornamento -Enti accreditati ai sensi della direttiva 170/2016

La segreteria fornisce assistenza telefonica e i docenti offrono tutoraggio per eventuali dubbi e chiarimenti scrivere a segreteria@sipponline.org   

Attivazione del corso

Il corso resterà attivo per 90 giorni dalla ricezione delle credenziali di accesso. E’ possibile accedere al corso 24 ore su 24 con qualsiasi dispositivo, interromperlo e riprenderlo in ogni momento dallo stesso punto in cui si è lasciato.