ACCREDITATO MIM ID ED
Corso online in modalità sincrona
Attestato 20 ore di formazione accreditata MIM

Presentazione
Riconciliare un bambino con la sua scrittura è possibile grazie all’utilizzo di specifiche tecniche rieducative. Lavorando su postura, prensione, gestione del movimento nello spazio grafico e modalità di costruzione delle forme, il bambino potrà finalmente arrivare a conquistare un corsivo più leggibile e scorrevole. Il corso “Tecniche di potenziamento della scrittura” è strutturato in 5 incontri on-line in modalità sincrona della durata di 4 ore ciascuno. Seguendo la falsariga di casi concreti, i partecipanti sperimenteranno su di sé numerosi esercizi.

Obiettivi: Conoscere e sperimentare su di sé le principali tecniche di rieducazione della scrittura

Competenze attese: sulla base dell’osservazione del bambino e della sua produzione grafica, individuare le strategie e le tecniche più adatte per realizzare percorsi di potenziamento mirati alla conquista di un corsivo il più possibile leggibile, scorrevole e adeguato al ritmo personale.

Organizzazione: Il corso avrà una durata complessiva di 20 ore e si svolgerà in modalità online sincrona.

Costo: Il costo è di € 240,00.

Sono previste riduzioni per coloro che hanno frequentato i corsi SIPP, per 2 o più iscrizioni.

Iscrizioni a numero chiuso (massimo 20 partecipanti).

Modalità di iscrizione
inviare a segreteria@sipponline.org 
1. una mail con i seguenti dati: nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza, professione, codice fiscale, recapito telefonico, indirizzo mail, titolo del corso.
2. la ricevuta di pagamento della quota di partecipazione (nella causale indicare il nome del corso).

Pagamento con carta docento

Pagamento con bonifico bancario
IBAN IT36N0637005485000010004443

Pagamento con PayPal
segreteria@sipponline.org


Date:
Sabato 8 novembre 2025 ore 9/13
Sabato 22 novembre 2025 ore 9/13
Sabato 13 dicembre 2025 ore 9/13
Sabato 17 gennaio 2026 ore 9/13
Sabato 31 gennaio 2026 ore 9/13

Costo
Il costo è di € 240,00.
Sono previste riduzioni per coloro che hanno frequentato i corsi SIPP.
Iscrizioni a numero chiuso (massimo 20 partecipanti).